PLACE DE LA CARNOUGUE HOTEL RICHER DE BELLEVAL, 34000 Montpellier
Dietro le facciate tranquille di Place de la Canourgue, un edificio carico di storia accoglie oggi coloro che cercano una parentesi singolare a Montpellier. L’Hôtel Richer de Belleval, situato in un antico hôtel particulier del XVII secolo, unisce il fascino dei secoli passati a una visione contemporanea dell’ospitalità. Qui, ogni pietra sembra portare il ricordo delle epoche attraversate, ogni dettaglio invita a rallentare il tempo.
Fin dall’ingresso, l’atmosfera si rivela in un gioco di luci soffuse e materiali nobili. Le colonne in pietra lavorata guidano lo sguardo verso un soffitto ornato di cuori colorati, opera monumentale di Jim Dine. L’emozione artistica si insinua tra una scala, un salotto o sotto una volta. Nulla è lasciato al caso in questo luogo che preferisce la sfumatura all’effetto, la profondità all’esibizione.
I lavori di riabilitazione, condotti con precisione e rispetto, hanno rivelato affreschi dimenticati, gessature delicate e boiserie antiche. Il passato non è immobile: dialoga costantemente con il presente. Questo dialogo si esprime nelle opere contemporanee commissionate dalla Fondazione GGL Helenis, la cui presenza si integra discretamente alla messa in scena generale del luogo. L’hotel diventa così un’esperienza sensibile, all’incrocio tra eredità e creazione.
Il raffinamento dell’architettura si estende naturalmente alle camere. Venti spazi, distribuiti su due livelli, interpretano ciascuno a modo proprio lo spirito del luogo. Alcune sviluppano tonalità cipria, altre si ancorano a sfumature profonde. I mobili contemporanei si affiancano alle modanature antiche, i tappeti firmati dialogano con i parquet intarsiati. Ogni camera offre un’atmosfera unica, concepita come un bozzolo dove l’eleganza diventa naturale.
L’esperienza continua nei bagni, ampi e luminosi, rivestiti di marmo bianco e dotati di rubinetteria curata. I materiali, selezionati per la loro qualità tanto quanto per la loro bellezza, prolungano questa impressione di comfort pensato nei minimi dettagli. Anche elementi artigianali firmano l’insieme: tessuti scelti, oggetti ricercati, illuminazioni dal design studiato.
L’arte si insinua persino negli spazi comuni. Nel patio sotto la vetrata, un giardino minerale accoglie i visitatori intorno a un bicchiere o a un caffè. Il bar, dal canto suo, propone un’atmosfera più ovattata, dove i giochi di materiali creano un’atmosfera confidenziale, adatta a scambi discreti o a momenti di lettura solitaria. L’illuminazione sottolinea i volumi con sottigliezza.
Ma è forse nel piatto che si esprime una delle firme più belle del luogo. Le Jardin des Sens, ristorante diretto dagli chef Jacques e Laurent Pourcel, offre una cucina mediterranea inventiva, basata su prodotti rigorosamente selezionati. Ogni servizio è concepito come un momento di condivisione ed emozione, in un ambiente dove la volta Rinascimentale, gli affreschi restaurati e le luci contemporanee compongono un arredamento unico.
Il bistrot La Canourgue, più informale, propone invece un menù dai sapori locali, servito nel cortile interno, in un salotto privato o al bar. A mezzogiorno, il patio diventa un luogo vivace, inondato di luce, dove ci si concede un piatto raffinato tra una visita e l’altra della città. La colazione, servita in sala o in camera, prolunga questa attenzione alla qualità dei prodotti e alla dolcezza del momento.
L’hotel mette inoltre a disposizione un servizio di concierge attento, capace di rispondere alle richieste più semplici come ai desideri più singolari. Parcheggio con servizio di valet, reception disponibile a tutte le ore, servizi personalizzati: ogni soggiorno si svolge in una serenità impeccabile. Una connessione Wi-Fi performante, un servizio di lavanderia e un’accoglienza adatta a una clientela esigente completano i servizi offerti.
L’edificio, classificato monumento storico, non si limita a ospitare viaggiatori. Accoglie anche una fondazione artistica, le cui esposizioni temporanee e permanenti arricchiscono l’esperienza. Le opere di Jan Fabre, Marlène Mocquet o Olympe Racana-Weiler offrono tanti punti di incontro tra patrimonio e creazione contemporanea.
Più che un alloggio, l’Hôtel Richer de Belleval propone un’immersione. Si entra per una notte, si esce con l’impressione di aver attraversato un luogo raro, dove ogni dettaglio ha senso. L’intimità dei luoghi, la loro storia, la loro capacità di sorprendere senza mai turbare, fanno di questo hotel uno scrigno discreto per gli amanti dell’architettura, dell’arte e della gastronomia.
Da questa posizione privilegiata, potrete scoprire Montpellier al vostro ritmo. Place de la Canourgue, una delle più antiche della città, offre un punto di partenza ideale per passeggiare tra i vicoli medievali, raggiungere la cattedrale di Saint-Pierre o esplorare il Giardino delle Piante a pochi minuti a piedi.
La ricchezza culturale di Montpellier si svela anche attraverso le sue gallerie, i suoi musei e i suoi eventi. Una visita al MO.CO., centro d’arte contemporanea, vi permetterà di approfondire questo legame così forte tra la città e la creazione. Il Museo Fabre, invece, mescola capolavori antichi e opere moderne in un ambiente eccezionale.
Per prolungare il vostro soggiorno, lasciatevi tentare da una fuga sulla costa. Le spiagge di Palavas, Carnon o Villeneuve-lès-Maguelone vi aspettano a meno di trenta minuti. Potrete anche scoprire i vigneti del Languedoc percorrendo la strada dei vini, con degustazioni private in tenute d’eccezione.
Montpellier si gusta anche a tavola. Oltre agli indirizzi dell’hotel, numerosi ristoranti stellati o creativi punteggiano la città. Alcuni chef vi propongono una cucina di mercato, inventiva e precisa, ispirata ai prodotti locali e alle stagioni.
Se siete alla ricerca di momenti privilegiati, possono essere organizzate esperienze personalizzate: visita guidata del centro storico, passeggiata in bicicletta nella garriga, incontro con artigiani d’arte o prenotazioni per eventi culturali. Tutto contribuisce a rendere il vostro soggiorno un ricordo indimenticabile.
Attività
Generale
Servizi
Ristorazione
Aree comuni
Varie